|
| Superficie |
270.534 Kmq |
| Popolazione |
4.000.000
circa |
| Capitale |
Wellington |
| Lingua |
Inglese,
Maori |
|
Dollaro
Neozelandese |
| Fuso |
+10/12h |
| Elettricità |
220 V |
| Volo |
24h circa |
| Documenti |
Passaporto
, tassa in uscita |
| Telefono |
in 0064 da 0039 |
| Mance |
10% nei locali |
|
|
|
Non esiste una cucina locale vera e propria, nei ristoranti si possono trovare specialità di tutto il mondo. Rinomati i
vini e le birre neozelandesi
|
|
|
Courtesy of The General Libraries, The University of Texas at Austin.
|
|
|
|
Si trova nell'emisfero Australe con stagioni invertite rispetto all'Italia. Le regioni più
calde ( Subtropicali ) sono a Nord, quelle più fresche ( temperate ) sono a Sud. Il clima muta rapidamente durante il giorno a causa dei
venti oceanici.
|
|
|
Vaccinazioni obbligatorie
nessuna, consigliate nessuna . Prestare attenzione ai coralli e alle meduse ai pesci velenosi ed ai serpenti d'acqua per i bagni di mare.
|
|
|
Artigianato Maori, oggetti in osso e giada, abiti e maglioni di lana, monili di madreperla.
|
|